Programma delle attività per la Settimana della lingua italiana:
-
Fiera: “Studiare in Italia” Ararat Hyatt hotel – (10.00-19.00) 20 ottobre 2019
-
Giornata dell’orientamento universitario italiano – 21 ottobre 2019
-
Scuola 1950 (10.00-12.00)
-
Scuola 1409 (14.30-16.30)
-
Concerto “Viola & Viola: dall’Opera al Rock”– Cattedrale dell’Immacolata Concezione - 21 ottobre 2019 (20.30) – ingresso libero
-
Corso di formazione rete OTIS – Mosca 21-23 ottobre 2019 -Con collegamento in video conferenza con Istituto di Cultura, Scuola Calvino (14.00-19.00)
-
Seminario “Certificazione dell’Italiano” prof.ssa Sabrina Machetti, direttrice centro CILS, Istituto Italiano di Cultura (16.00) – Mercoledì 23 ottobre
-
Laboratorio “Paesini italiani come teatri: i più famosi tra gli sconosciuti” dott.ssa Barbara Iabichella, libreria Moskva (19.00) – Mercoledì 23 ottobre
-
Università MGLU (9.30-16.30) Giovedì 24 ottobre
-
Università MGU – Lomonosov (9.30-18.00) Venerdì 25 ottobre
-
Università MGLU (9.00-13.00) Sabato 26 ottobre - spettacolo conclusivo rete OTIS (studenti italiani e russi in scena).
-
Spettacolo – brani da opera lirica – progetto “Ragazzi all’opera” – M° Svab - Università MGLU – giovedì 24 ottobre 2019 - (16.30-18.30)
-
Tavola rotonda – rete OTIS – scuola Calvino (8.30-12.30) con performance finale - 25 ottobre 2019
-
Presentazione del libro “Andandosene sognando”- Scuola Calvino (18.30) – 25 ottobre 2019
-
Avvio del progetto: Concorso IED – 25 ottobre 2019